News ed EventiPunta di diamante nella preparazione dei portieri verdegranata: la KPSS al fianco dell’RG Ticino

92a59332-6110-44ff-a1ab-44c6bf2e030d
PHOTO-2020-07-25-11-37-35

Mentre la Lega Nazionale Dilettanti apre le iscrizioni al Campionato 2010/’21, di cui si hanno finalmente le date ufficiali di inizio – 13 settembre per la prima di Coppa Italia Eccellenza, 27 settembre per la prima giornata di andata – l’RG Ticino va sempre meglio delineando un’immagine di società costruttiva e dalle mire ambiziose. Che sa che per raggiungere risultati di prestigio serve posare fondamenta di preparazioni solide per i propri tesserati. E per farlo si affida a professionisti affermati nel proprio settore e con una fama che li precede…

Ecco perché oggi è motivo di grande orgoglio per la società presentare la collaborazione, che coprirà l’intera stagione 2020/’21, con la “Keeplay professional soccer school” e il suo fondatore, Fabrizio Capodici. “Abbiamo raggiunto un accordo generale che va dall’attività di base alla prima squadra – spiega il direttore sportivo Alessandro Bratto – la Kpss seguirà la preparazione dei portieri di tutte le nostre squadre, e del coordinamento si occuperà personalmente Capodici“.

La scuola di perfezionamento calcistico Keeplay Professional Soccer School nasce da un’idea e dall’esperienza di Fabrizio Capodici, ex portiere professionista di serie B e oggi allenatore dei portieri della Nazionale Italiana Under 18. “La nostra filosofia è quella di lavorare con precisione e determinazione per offrire sempre il massimo – spiega Capodici – Crediamo per questo nella disciplina e nel rapporto di complicità tra l’allenatore e l’allievo: severità e divertimento, gioco e lavoro, sempre cercando il giusto equilibrio per ogni giovane calciatore, bambino o bambina, ragazzo o ragazza“.

Gli obiettivi principali della scuola calcio KPSS sono di migliorare il giovane portiere dal punto di vista tecnico, con allenamenti mirati al perfezionamento e al consolidamento del gesto e delle varie posture – prosegue a raccontare il tecnico – Si lavora molto sull’aspetto condizionale e motorio, grazie anche all’aiuto degli istruttori IUSM che curano con attenzione la coordinazione e la fluidità del movimento, aspetti di fondamentale importanza per questo ruolo. Diamo anche molta importanza alla programmazione di un’attività che favorisca l’utilizzo del corpo come strumento di conoscenza, comunicazione e socializzazione per ogni singolo allievo dando sempre la giusta importanza all’aspetto ludico che è spesso presente in ogni seduta di allenamento, soprattutto per i più piccoli“.

E’ stato un piacere sposare il progetto RG Ticino – racconta ancora Capodici – Il contatto è avvenuto grazie all’amicizia che mi lega da anni al direttore sportivo, e aver modo di conoscere il presidente Presta mi ha messo in contatto con una realtà giovane e con un intento importante e ben delineato“.

Per noi è un onore avere la collaborazione di un professionista di tale livello – commenta il ds Bratto – Per di più ci farà il grande regalo di seguire personalmente le prime due settimane di preparazione dei portieri della nostra prima squadra“. Preparazione che prenderà il via il prossimo 3 agosto e di cui presto avremo modo di raccontarvi.

 

#ticinonelcuore

#verdegranataicoloridelcuore

 

Tutti i contenuti sono di proprietà di R.G. Ticino