Se la ripartenza dei Campionati giovanili può essere vista come un primo spiraglio di ritorno alla normalità, veder scendere nuovamente in campo la nostra Juniores nazionale è un ulteriore segnale positivo in questo inizio anno così complicato.
“Ci siamo lasciati prima della sosta con una squadra al top: morale alle stelle, in forma smagliante e avendo conseguito ottimi risultati – racconta mister Paglino, alla vigilia della trasferta di sabato 5 febbraio in Val d’Aosta – Purtroppo la lunga inattività ha inciso negativamente su tutto il gruppo: tra le numerose e ripetute assenze agli allenamenti causa Covid e i tanti infortuni, la preparazione pre-Campionato ha subìto dei rallentamenti”.
“Da un paio di settimane siamo tornati pienamente operativi, grazie alla collaborazione di mister Zanardi, tecnico degli Allievi U17, che si è reso disponibile a effettuare allenamenti congiunti – prosegue l’allenatore verdegranata – Con lui e il preparatore dei portieri Antonio Manfré siamo riusciti a costruire un rapporto di grande collaborazione che ha dato ottimi risultati sulla preparazione delle squadre”.
Nella rosa della Juniores ci saranno inevitabili cambiamenti ed assenze (tra cui quella di Pitoni che, a seguito dell’infortunio rimediato a novembre nella sfida casalinga con il Vado, dovrà essere operato al ginocchio. ndr), “quindi porterò a Hone alcuni 2005 – conclude il tecnico della Juniores – Scenderemo in campo con la volontà di dare il massimo, positivi e con la voglia di divertirci e far divertire chi sarà allo stadio”.
Appuntamento a sabato 5 febbraio allo stadio comunale di Hone per la prima trasferta di questo 2022, che vedrà la nostra Juniores nazionale ospite del Pdha. Fischio di inizio alle ore 15.
#junioresnazionalergticino